top of page

Borghi autentici di Capitanata

Se volete cogliere lo spirito più autentico di un popolo e della sua terra, dovete immergervi nel cuore pulsante delle cittadine: i Borghi.

Viaggiando alla scoperta dei borghi vi offre la possibilità di toccare con mano l'identità del popolo che lo ha conservato e quindi il patrimonio materiale e immateriale che si tramanda da secoli.

I Borghi sono in grado di elevare il livello emozionale del vostro viaggio perché vi consente di entrare a diretto contatto con le comunità locali e farvi sviluppare la consapevolezza delle origini del luogo che vi ospita. Grazie agli eventi, ai prodotti tipici e all'incontro diretto con gli abitanti del luogo, scoprirete la vera anima della capitanata, del gargano e dei monti dauni.

piazzetta-a-vico-del-gargano (1).jpg

Vico del Gargano

La città dell'amore

Il San Valentino più autentico è in Puglia, a Vico del Gargano. Dal 13 al 16 febbraio qui si festeggia il Santo preferito degli innamorati con riti religiosi, processioni, mostre e concerti. Sicuramente uno degli eventi sul gargano da non mancare. Perdetevi nelle stradine del borgo antico e baciatevi nel cosiddetto "Vicolo del Bacio". Potete anche deliziare il vostro palato, con una delle tante specialità enogastronomiche del posto come, ad esemio, la gustosissima "Paposcia" celebre specialità culinaria del posto.

vico-del-gargano.jpg
san-valentino-vico-del-gargano-vicolo-de
Il-Vicolo-del-Bacio-di-Vico-del-Gargano-
san-valentino-vico-del-gargano.jpg

Info

Proloco di Vico del Gargano

telefono 346 090 1463

rione-junno-monte-santangelo.jpg

Monte Sant'Angelo

Tra preghiera e tradizione

Città riconosciuta patrimonio UNESCO per la Basilica di San Michele, da secoli meta di pellegrinaggio dei fedeli di tutto il mondo,  sulla via Francigena. Vi troverete il millenario quartiere "JUNNO", custode della tradizioni garganiche e degli eventi più esclusivi che si tengono in città. Autentico balcone affacciato al golfo di Manfredonia, si presenta sempre viva e pronta a deliziarvi con i prodotti tipici e le specialità della tradizione locale, da fave e cicoria e caciocavalli podolici, limoncello locale e ostie ripiene.

monte-santangelo-gargano.jpg
monte-sant'angelo-san-michele.jpg
chiesa-santa-maria-maggiore.jpg
rione-junno-.jpg

INFO

Apulia Lovers - 347.2221429

info@apulialovers.it

castello-di-manfredonia-.jpg

Manfredonia

Città d'Arte e Turismo

Una Città che riserva ai suoi visitatori molteplici sorprese, come uno scrigno che conserva tesori del passato e del presente.

Un avamposto in Puglia per chi ama la storia, l'arte, le tradizioni, il mare. Qui potrete visitare il magnifico castello svevo-angioino-aragonese, il  museo nazionale archeologico che conserva le meraviglie della civiltà Dauno-Romana di Sipontum e uno dei porti turistici meglio attrezzati del sud italia con ben 700 posti barca, ristoranti ed eventi tutto l'anno. 

castello-di-manfredonia.jpg
chiesa-di-san-leonardo.jpg
corso-manfredi-manfredonia.jpg
Edoardo-Tresoldi-Basilica-di-Siponto.jpg

INFO

Apulia Lovers - 347.2221429

info@apulialovers.it

palazzo-ducale-pietra.jpg

Pietramontecorvino

Borghi più belli d'Italia

Cittadina arroccata su uno dei colli del Tavoliere - MONTECORVINO - di origini medievali, distrutta da Ruggero il Normanno, è riconosciuta come "Borgo tra i più belli d'Italia" e anche "Bandiera Arancione" del Touring Club d'Italia. Vi stupirà con un meraviglioso palazzo ducale, sede di un graziosissimo B&B, l'imponente torre Normanna (alta 30 metri) e il fascino delle viuzze, nel  centro storico di stampo medievale, nel borgo detto TERRAVECCHIA, con una popolazione sempre gentile e accogliente.

torre-medievale-pietra.jpg
Pietramontecorvino-palazzo-ducale.jpg
pietramontecorvino-torre.jpg
torre-normannapietramontecorvino.jpg

INFO

Apulia Lovers - 347.2221429

info@apulialovers.it

bici-sul-gargano.jpg

Turismo Outdoor

Previsioni ottimistiche e numeri in crescita per il 2021. Lo scorso anno è stato un anno di sofferenza per tutti gli operatori del settore turistico....

castello-ducale-di-bovino.jpg

Castello di Bovino

In cima a uno dei Borghi più belli d'Italia si erge lo splendido maniero di Bovino.....

castello-di-lucera.jpg

Lucera

Lucera, città di origini antichissime, le cui origini risalirebbero al periodo del Neolitico....

bottom of page