
LUMINARIE PUGLIESI
elementi d'arredo
Le Luminarie pugliesi, da secoli, sono parte integrante della tradizione territoriale, create in onore dei festeggiamenti per il Santo Patrono cittadino. Disegnate e costruite dai maestri "paratori" artigiani, con passione e rispetto dell’antica arte, custodita con orgoglio. Durante i giorni di festa, le cittadine pugliesi si trasformano e diventano un autentico tripudio di luci e di colori che decorano e abbelliscono strade e piazze.
โ
Le luminarie vengono allestite proprio per preparare la cittadinanza alla festa e accogliere i turisti sulle strade di accesso e quelle principali dei paesi. Antica dunque è la tradizione e fortunatamente il tempo ha conservato ancora quegli artigiani che, gelosamente, custodiscono l'arte di realizzare queste magnificenze decorative.
โ
Esistono infatti ancora artigiani che realizzano, secondo l'antica tradizione locale, autentiche opere d'arte intorno al miracolo della luce. Sono gli stessi artigiani che costruiscono per noi piccoli capolavori luminosi che possono abbellire i vostri spazi interni o sterni, se vorrete, ma anche rendere i vostri ambienti più accoglienti al vostro rientro a casa.